A cinque
anni dal suo ultimo tour, Umberto Tozzi
è tornato nei teatri di
tutta Italia con Yesterday, Today,
prodotto da Momy Records in collaborazione con Il Teatro Verdi di Montecatini. Il tour prende il via a due anni dall’uscita mondiale dell’ultimo doppio
album omonimo: 10 brani inediti con testi e musiche di Umberto Tozzi e un
secondo cd con i 17 singoli più importanti della sua carriera completamente
rivisitati e riarrangiati.
Oltre ad eseguire per la prima volta dal vivo i brani del cd
Yesterday, Today, Tozzi coglie l’occasione per regalare al suo pubblico tre brani inediti: Sei tu l'immenso amore mio,
Meravigliosa e Andrea, romanza in cui il cantautore duetta con il soprano Roberta Turri.
Accompagnato dalla band di sempre, il cantautore offre,
nell’intima cornice teatrale, oltre due ore di musica che spazia dai primi anni
70 (con tutti i grandi successi da Gloria,
Notte Rosa, Si può dare di più, Ti Amo, Gli altri siamo noi, Immensamente,
Gente di Mare, Tu e Stella Stai) fino ai giorni nostri.
Con 70 milioni di dischi venduti, Tozzi è
uno dei più famosi cantautori
italiani al mondo, non ultimo riconoscimento della sua fama internazionale: la
scelta di Martin Scorsese di inserire Gloria
nella musica del suo ultimo film The wolf of Wall Street con Leonardo Di
Caprio, appena uscito nelle sale cinematografiche italiane. L'intervista di Fattitaliani.
Che dimensione ha la
musica a teatro? che tipo di rapporto col pubblico restituisce all'artista?
In teatro la dimensione è più intima,
quindi il contatto con il pubblico è diretto, è per questo che ho scelto di
donare al mio pubblico in questo tour tre inediti del mio prossimo album.
Quale
pensiero o stile rappresenta da sempre il legame fra il tuo Yesterday e il tuo
Today?
Le canzoni si
scrivono senza sapere che fine faranno, cerchi sempre di scrivere una bella
canzone, ma poi non si puo’ sapere quale sarà il suo destino, ieri non mi
rendevo neanche tanto conto del perché del mio successo, mentre oggi ricevo una grande gratificazione dal
materiale che ho scritto, questo mi dà la voglia e l’entusiasmo tutte le volte
di tornare sul palco.
E' da molto tempo che
avevi composto i tre inediti che canterai nei concerti?
Li ho scritti per il mio prossimo
album a cui sto lavorando, l’idea di presentarli live è copiata, molti artisti
inglesi e anche americani lo fanno da anni.
Non ti so dire che risultato abbia, ma credo sia una piacevole sorpresa per chi segue il tuo repertorio da anni, ascoltare tre brani nuovi live, senza averli mai ascoltati prima su cd.
Non ti so dire che risultato abbia, ma credo sia una piacevole sorpresa per chi segue il tuo repertorio da anni, ascoltare tre brani nuovi live, senza averli mai ascoltati prima su cd.
La tua
musica e il tuo modo di scrivere sono cambiati negli anni? internet in qualche
maniera ti ha influenzato?
Il modo di pensare e fare musica non è cambiato. Se non sento cose
forti da dire, preferisco stare zitto. Nella mia carriera si sono alternati
alti e bassi. Nell’album Yesterday… Today ho sentito dopo tanto tempo una forte
ispirazione e ho chiesto a Greg Mathieson, che ha collaborato con me ai tempi
di “Gloria”, di amalgamare le sonorità di ieri e oggi che per me sono come
un’unica colonna sonora.
Gloria continua a
rimanere una canzone celebre ovunque: che hai provato quando hai saputo che era
stata inserita nella colonna sonora del film di Scorsese?
Mi sono sentito molto fortunato, già quando
ebbi la notizia che Gloria sarebbe entrata nella colonna sonora di
"Flashdance" fui molto sorpreso....piacevolmente ,ovvio. Adesso ,
seppur dopo molti anni di distanza, non solo mi sorprende, ma evidentemente è un
brano che ha una magia unica e forse questa volta , visto che è inserita in italiano,
ed è la mia versione, mi gratifica ancor di più esser stato preso in
considerazione da un certo Martin Scorsese.
C'è una canzone in particolare che il pubblico ogni volta ti richiede a gran voce di cantare o bissare?
C'è una canzone in particolare che il pubblico ogni volta ti richiede a gran voce di cantare o bissare?
C’è n’è più d’una, in questo tour
canto tutti i miei classici remixati, il pubblico urla, canta ed è questa la
magia che rende ogni serata unica. Giovanni Zambito.
Il tour, partito da Brescia il 31 gennaio, proseguirà nelle
maggiori città d’Italia fino al 9 maggio. Di seguito le date finora confermate:
sabato 8 febbraio TORINO (Teatro Colosseo), lunedì 7 aprile ROMA (Teatro Il
Sistina), venerdì 11 aprile MILANO (Teatro della Luna), giovedì 17 aprile
VARESE (Teatro Mario Apollonio), mercoledì 30 aprile SANREMO (Teatro Ariston),
sabato 3 maggio MONTECATINI TERME (Teatro Verdi), venerdì 9 maggio BOLOGNA
(Teatro Duse).
PREVENDITE
www.ticketone.it e sui circuiti abituali
INFO
Pagina facebook
https://www.facebook.com/umbertotozziofficial
www.umbertotozzi.com
www.umbertotozzi.com
tel 0572 78903 – info@teatroverdimontecatini.it
Nessun commento:
Posta un commento