Guarda le interviste di Fattitaliani a Stefano Mazzonis di Pralafera e
Cinzia Forte. La gazzetta è un'opera buffa di Gioachino Rossini, andata in scena il 26 settembre 1816 al Teatro dei Fiorentini di Napoli. Il poeta Giuseppe Palomba ricavò il libretto da Il matrimonio per concorso di Carlo Goldoni, che poi fu rivisto da Andrea Leone Tottola. Alcuni brani della Gazzetta, tra cui la sinfonia, furono trapiantati nella Cenerentola. Fattitaliani è stato a Liegi in occasione della replica dello spettacolo che ha chiuso la stagione 2013-2014 dell'Opéra Royal de Wallonie e ha intervistato Stefano Mazzonis di Pralafera, regista nonché direttore generale e artistico del Teatro, e il soprano Cinzia Forte che ha interpretato il ruolo di Lisetta.

TRAMA. L'opera è ambientata a Parigi, nei pressi della locanda di Filippo.
Don Pomponio, nobile napoletano, volendo far sposare la figlia con un nobile del luogo, pubblica sulla gazzetta un annuncio con cui spera di trovare qualche pretendente alla mano della figlia; la notizia desta ilarità e confusione, soprattutto perché Lisetta è già segretamente impegnata col locandiere Filippo. A complicare la faccenda è il conte Alberto, in cerca di moglie, che sulle prime chiede a Pomponio di maritare la figlia, come scritto sul giornale, e poi si innamora della giovane Doralice (che però è stata promessa dal padre Anslemo a Monsieur Traversen).
La vicenda si complica ulteriormente: per evitare che la tresca tra lui e Lisetta si scopra, Filippo s'inventa di essere sposato con Madama la Rose, scatenando la gelosia di Lisetta; il conte Alberto smania di gelosia per Doralice; Filippo si presenta come un Quakero a don Pomponio per sposare Lisetta, ma lei, ancora gelosa, rifiuta la sua mano. Dopo rappacificazioni, duelli e una caotica festa in maschera, la verità viene a galla, e Anselmo e Pomponio si vedono costretti ad acconsentire alle due nozze.
 |
Laurent Kubla e Cinzia Forte
|
 |
Laurent Kubla, Cinzia Forte, Edgardo Rocha e Julie Bailly
|
 |
Laurent Kubla ed Enrico Marabelli
|
 |
Edgardo Rocha
|
 |
Stefano Mazzonis Di Pralafera |
SCHEDA DELLO SPETTACOLO
Nessun commento:
Posta un commento